Il sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per fornire ulteriori servizi. Proseguendo se ne accetta l'utilizzo.
E’ possibile modificare le opzioni di utilizzo anche tramite le impostazioni del browser. Maggiori informazioni.

Il futuro me lo gestisco io

Cari Soci e Amici,

abbiamo il piacere di proporVi questo interessante progetto

IL FUTURO ME LO GESTISCO IO

ciclo di incontri presso

Sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca

via Vannetti n. 8, Trento

ore 20.30 – 22.00
ingresso libero e gratuito

Cosa significa essere un libero professionista?

Perché investire i risparmi in un fondo pensione?

Come posso avere una casa tutta per me?

Ho un'idea: come posso realizzarla?

Che finanziamento mi conviene chiedere?

Per trovare la risposta a questi ed altri interrogativi, l'Associazione Giovani Soci della Cassa Rurale di Trento ha organizzato un ciclo di quatto incontri serali in collaborazione con Cassa Rurale di Trento, ACLI Trentine e Trentino Sviluppo.

Durante ogni incontro Vi verrà illustrato un tema differente e sarà possibile capire quali strumenti ed opportunità esistono per costruirsi un futuro. In particolare, con l'aiuto di esperti cercheremo di approfondire aspetti e problematiche della realtà lavorativa e abitativa dei giovani: l'analisi di ogni tematica sarà occasione per aquisisire informazioni e, soprattutto, accorgimenti utili per sfruttare al meglio le proprie potenzialità e gli incentivi messi a disposizione dalle istituzioni.

Tutti gli incontri si terranno presso la sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca, via Vannetti n. 8 a Trento, con orario 20.30 – 22.00.

Al termine di ciascuna serata verrà offerto un piccolo rinfresco.

La cittadinanza è cordialmente invitata.
Non serve prenotazione alcuna.

Calendario degli incontri

1° serata – Giovedì 19/1/2012

LAVORO AUTONOMO E SUBORDINATO

dott.ssa Laura Rosina – Referente progetto Lavoro Patronato ACLI

Principali tratti distintivi tra lavoro autonomo e lavoro dipendente.

LA PREVIDENZA INTEGRATIVA

Michele Zatelli – Ufficio Bancassicurazione Cassa Rurale di Trento

Ragioni e opportunità di scelta di forme pensionistiche complementari.

2° serata – Giovedì 2/2/2012

LE COOPERATIVE EDILIZIE

Nicola Mendini – Direttore CoopCasa

Cooperative costituite da soci che vogliono costruire le proprie abitazioni: uno strumento alternativo per realizzare la prima casa.

3° Serata – Giovedì 16/2/2012

AUTOIMPRENDITORIALITA’: DALL’IDEA ALL’AVVIO D’IMPRESA

Dr.ssa Daniela Sannicolò – Agente di sviluppo presso Trentino Sviluppo SpA – Area Marketing e Sviluppo Territoriale

La nascita di nuove iniziative imprenditoriali: dalla piccola realtà di autoimpiego allo spin-off innovativo.

4° Serata – Giovedì 1/3/2012

L'ACCESSO AL CREDITO

Gianluca Campitelli – Area Commerciale Cassa Rurale di Trento

Uno sguardo al mondo del credito, tra servizi bancari ed incentivi pubblici.




Info Associazione Giovani Soci della Cassa Rurale di Trento

38122 Trento, via Belenzani 25

e-mail: info@giovanisocicrt.it

scarica
fondocentro