Visita al MUSE
Care socie, cari soci,
A qualche mese dall'apertura del nuovo spettacolare MUSE l'Associazione
Giovani Soci della Cassa Rurale di Trento ha deciso di organizzare una
visita guidata che ci porterà alla scoperà delle nostre amate montagne.
Domenica 15 dicembre 2013
ore 10.30
ritrovo presso MUSE,
Corso del Lavoro e della Scienza 3
Il percorso scelto dall'Associazione è il seguente:
LE MONTAGNE: DALLE ORIGINI ALLA VETTA (visita guidata ai piani +2, +3 e +4)
Simulando la risalita di una montagna, si parte dal piano +2 fino ad arrivare alle alte vette, soffermandosi agli
exhibit più
significativi. Alla base della montagna le tappe fondamentali della
formazione delle Dolomiti, la nascita delle Alpi e, con la regressione
dei ghiacci, l’arrivo delle prime comunità di cacciatori-raccoglitori e
la progressiva evoluzione dei paesaggi anche a seguito della
pluri-millenaria azione umana. Salendo di quota (piano +3) appare la
montagna nella sua dimensione naturalistica, con la ricchezza di
biodiversità, e gli adattamenti e le strategie di sopravvivenza degli
organismi che popolano i vari ecosistemi alpini. Durante la visita vi è
l’occasione per osservare la suggestioni degli animali del
void.
La scalata termina insieme ai grandi esploratori al piano +4 (la
conquista della cima) e negli ambienti glaciali d’alta quota.
La guida ci accompagnerà alla scoperta del museo per circa 90 minuti.
E al termine della visita delizieremo i nostri palati con un ricco aperitivo a buffet organizzato all'interno del museo.
La partecipazione è aperta a soci e non soci dell'associazione. Ciascun socio potrà portare
un solo accompagnatore non socio. I costi sono:
SOCI: 8 euro
NON SOCI: 14 euro
Per motivi organizzativi Vi chiediamo di dare conferma della vostra partecipazione entro e non oltre il
10 dicembre 2013 al nostro indirizzo mail
info@giovanisocicrt.it.
Per ulteriori informazioni non esitate a scrivere all'indirizzo sopra
riportato o rivolgeteVi direttamente agli organizzatori: Giovanni
3382622679 o Federica 3483696112.
Vi aspettiamo numerosi!
Il Direttivo